Dai risultati di una recente ricerca Key-Stone, condotta online per conto del gruppo DentalPro su un campione di 3.000 cittadini tra i 20 e i 74 anni, emerge come il 70% dei partecipanti abbia effettuato una visita odontoiatrica tra giugno 2022 e maggio 2023, anche solo a scopo di controllo. Dato incoraggiante rispetto al 62% registrato in una ricerca analoga condotta nel 2022. Il trattamento più richiesto è stato l’igiene orale professionale, che ha riguardato il 75% dei pazienti.
D’altra parte, emerge un dato preoccupante: sembra che molti italiani non abbiano ancora una comprensione completa dell’impatto significativo che una scarsa salute orale può avere sull’intero organismo. Il 41% di coloro che non si è sottoposto a una visita di controllo è convinto di non averne bisogno o che sia sufficiente ricorrervi solo in caso di emergenza o dolore. Inoltre, il 53% degli adulti italiani presenta uno o più denti mancanti e, tra questi, circa la metà non ha finora ritenuto necessario ripristinarli.
Leggi l’articolo completo su Style Magazine – Corriere della Sera