Alcune ricerche di trend watching americane eleggono la praticità a tendenza mondiale dell’anno: una nuova generazione di prodotti semplici, piccoli, economici e con un pizzico di sostenibilità…
“FUNCTION-ALL: why simple, small and cheap appeals to all”
Si tratta di prodotti o servizi solitamente progettati per i mercati emergenti ma che attraggono anche i consumatori delle società più mature, poiché rispondono a esigenze diverse:
• Cheap: l’economia è la prima delle ragioni, sia a causa della recessione (ridotta capacità di spesa), sia per lo slittamento di valore da “frugalità” verso “praticità”, visto come nuovo status symbol. • Simplicity and convenience: dimensioni ridotte e semplicità sono i nuovi must: nuovi stili di vita “in movimento” richiedono più esperienze, in dosi più piccole e più accessibili e la necessità continua di comodità. • Design: “democratizzazione del design” significa che anche i consumatori esperti ed esigenti saranno soddisfatti da prodotti provenienti da paesi e marchi in precedenza non conosciuti per l’alta qualità e gli standard di design. • Sustainability: tutto ciò che utilizza meno energie tradizionali e accumula meno rifiuti o che vanta l’aspettativa di vita più lunga, sarà senz’altro benvoluto dal consumatore eco-consapevole. | ![]() |
La nuova tendenza FUNCTION-ALL è ovviamente strettamente legata ad una delle più grandi macro tendenze del nostro tempo, la globalizzazione, e fornisce un ottimo punto di partenza per l’innovazione: infatti il fenomeno non sta coinvolgendo solamente ogni tipo di consumatore, ma è anche vissuto da una molteplice varietà di brand, anche famosi, come dimostrano i numerosi casi di innovazioni “function-all” nati da unioni tra brand di società consumistiche e marchi di paesi emergenti, da Tata a Nokia, da Adidas a Ikea…