La popolazione femminile ha superato quella maschile anche on-line. Altro che “fashion addicted”: le donne stanno diventando sempre più “digital addicted”, come dimostra una ricerca condotta su 6.000 intervistate da Microsoft, Mindshare e Ogilvy.
Il 16% delle donne intervistate ha dichiarato di avere un’elevata propensione ad utilizzare, comunicare ma soprattutto acquistare attraverso i dispositivi digitali. Sono loro le “digital divas”: donne che fanno acquisti su web almeno una volta al giorno (22%), condividono con amici informazioni su shopping e tendenze (86%), hanno in media 171 contatti tra indirizzi e-mail, social network e cellulare e alla domanda “di quale mezzo di informazione potreste liberarvi?” rispondono senza esitare la tv (58%). Della serie, toglietemi tutto ma non il mio mouse. Non riuscire a staccarsi dai dispositivi digitali neanche di notte e considerare la tecnologia come estensione della propria personalità completano il profilo di questa nuova generazione di donne high tech, che nell’85% considerano dei casi, l’e-mail come lo strumento di comunicazione e scambio di informazioni più importante.
Dati interessanti per il futuro del marketing e della comunicazione: le aziende devono infatti considerare questo target emergente, per costruire nuovi messaggi capaci di attirare e coinvolgere queste donne estremamente “internet-attive”, attente e molto influenti all’interno del loro contesto sociale.