L’analisi discriminante per individuare nuovi driver di posizionamento
L’analisi discriminante è un metodo di analisi statistica multivariata: identifica gli “elementi” (funzioni discriminanti) che meglio distinguono gli oggetti (marche o prodotti) nelle percezioni del consumatore, ossia gli aspetti che spiegano meglio le differenze nelle valutazioni dei diversi oggetti. Utile per posizionare marche o prodotti rispetto a una serie di attributi tecnici.