La segmentazione psicografica
La metodologia della segmentazione psicografica si fonda sull’analisi dello stile di vita del target, cercando di collegare i comportamenti espressi nei confronti di un prodotto/servizio con le attività svolte, gli interessi e le opinioni, è volta a stabilire un nesso tra il comportamento di acquisto e le variabili di personalità.
Lo stile di vita si articola intorno a tre livelli di analisi più o meno vicini all’atto di acquisto, ovvero:
- valori individuali
- attività, interessi e opinioni
- prodotti acquistati e consumati
In questo contesto, la segmentazione comportamentale si focalizza espressamente sul comportamento di acquisto, prendendo in considerazione:
- il tipo di utilizzatore
- il tasso di utilizzo del prodotto
- le occasioni di acquisto
- il livello di fidelizzazione
- la sensibilità agli elementi di marketing