La metodologia del Concept Lab

Il Concept Lab rappresenta una metodologia qualitativa basata su un processo di ricerca interattivo fra il target dei consumatori intervistati e il team multifunzionale responsabile del progetto (committenza, agenzia di pubblicità e ricercatore), finalizzata alla realizzazione e messa a punto di concetti di posizionamento.

I risultati e gli input ricevuti durante i colloqui di gruppo vengono sviluppati e rielaborati in tempo reale durante specifiche sessioni di lavoro da parte del team, fino al completamento del processo che si conclude con l’identificazione del concetto giudicato più potenziale.

In particolare, il processo è suddiviso in due fasi:

  • fase divergente, (2 o più colloqui di gruppo della durata di 2 ore) in cui si esplora il tema con approccio creativo- proiettivo e si individuano tutte le idee principali su cui sviluppare i concetti
  • fase convergente, (2 o più colloqui di gruppo della durata di 2 ore) in cui si dà maggior spazio all’analisi dei concetti elaborati allo scopo di arrivare alla selezione di quello maggiormente preferito, in linea con le attese del target.