Sono più di ottomila le invenzioni che vengono consegnate all’ufficio brevetti italiano, ogni anno. Intelligenza e creatività, spesso, non sono però, da sole, in grado di fare fronte alle difficoltà del mercato. CSB si propone come un vero e proprio “tutor”, che aiuta a fare delle invenzioni un’opportunità di business, per rispondere alle esigenze di coloro (privati o aziende) che, dopo il deposito del brevetto legato alla loro invenzione, si trovano in difficoltà di avviarne l’attuazione.
Il gruppo Key-Stone ha di recente avviato una partnership con CSB con l’obiettivo di creare un pool di professionisti specializzati nello sviluppo e nel sostegno di start-up imprenditoriali. Le competenze che il Gruppo KEY-STONE ha messo a disposizione riguardano le attività di consulenza di marketing, le ricerche di mercato, il know-how maturato per le strategie di lancio prodotti e per tutta l’area di comunicazione, dai visual di pre-pianificazione allo sviluppo di concept creativi e di strumenti di comunicazione legati al lancio dei prodotti.
(www.centrosviluppobrevetti.eu )